Registrazione del server LDAP

È possibile cercare le informazioni utente memorizzate nel server LDAP. Tali informazioni possono essere utilizzate per i seguenti scopi:

  • Quando si inviano file per e-mail dalla funzione Scanner o Fax, è possibile fare ricerche nella Rubrica salvata nel server e specificare l'indirizzo e-mail.

  • Effettuare l'accesso alla macchina usando le informazioni di autenticazione registrate nel server.

Nota

  1. Accedere alla macchina come amministratore della macchina sul pannello di controllo.
    Accedere alla macchina come amministratore
    Quando sono registrati amministratori con privilegi personalizzati, è possibile accedere alla macchina come amministratore con privilegi personalizzati anche con il privilegio Autenticazione/Pagamento.
    Accedere alla macchina come amministratore con privilegi personalizzati

  2. Nella schermata iniziale, premere [Impostazioni].
    Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

  3. Premere [Impostazioni di Sistema].

    Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

  4. Premere [Impostazioni per amministratore] [Autenticazione/Pagamento] [Autent.amministratore/Autent.utente/Autent.app] [Registra/Cambia/Elimina server LDAP].

  5. Selezionare una voce non registrata, quindi premere [Registra/Cambia].

  6. Inserire le informazioni per il server LDAP.
    Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

    • Nome: Inserire un nome di registrazione. Il nome serve a distinguere il server da un altro server LDAP.

    • Nome server: Inserire il nome host o l'indirizzo IPv4 del server LDAP.

    • Base di ricerca: Selezionare una cartella per cominciare la ricerca. Gli indirizzi e-mail salvati in questa cartella sono i target di ricerca quando i file vengono inviati usando la funzione Scanner o Fax.

    • Nr. porta: Inserire il numero di porta utilizzato per la comunicazione con il server LDAP.

    • Usa connessione sicura (SSL): Quando è impostato su [Attivo], il numero di porta viene modificato in 636.
      Se l'opzione è impostata su [Disattivo], possono verificarsi dei problemi di sicurezza.
      Crittografia della comunicazione di rete

    • Autenticazione: Selezionare il metodo di autenticazione in base alle impostazioni di autenticazione del server LDAP.

      • Autenticazione Kerberos: L'autenticazione viene eseguita sul server KDC. La password viene protetta tramite crittografia e viene poi inviata al server KDC.
        Se si seleziona [Autenticazione Kerberos], specificare quanto segue:

        • Nome utente, Password: Inserire il nome utente e la password dell'account che ha richiesto la ricerca nel server LDAP (amministratore o rappresentante). Per una richiesta di ricerca con le informazioni di autenticazione utente, non inserire questi dati.
          È possibile fare una ricerca all'interno della rubrica invece di inserire il nome utente e la password direttamente.
        • Nome realm: Selezionare il nome del realm. Registrare il realm in anticipo.
          Registrare il realm
      • Autenticazione Digest: L'autenticazione viene eseguita sul server LDAP. Questo metodo è disponibile solo per i server che supportano la versione 3.0 di LDAP. La password viene protetta tramite crittografia e viene poi inviata al server LDAP.

      • Autenticazione testo normale: La password viene inviata al server LDAP senza crittografia.

      • Disattivo: Selezionare questa opzione quando l'autenticazione del server non è richiesta.

    • Codice caratteri giapponesi: Selezionare il codice caratteri giapponese usato sul server LDAP (se applicabile).

  7. Premere [Test connession.].

  8. Dopo aver verificato la connessione con il server LDAP, impostare le condizioni di ricerca o il nome tasto.
    Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

    • Condizioni di ricerca: Specificare gli attributi Nome, Indirizzo e-mail, Numero fax, Nome azienda, Nome reparto, e Gruppo come parole chiave per le condizioni di ricerca. Inserire gli attributi Nome, Indirizzo e-mail, Numero fax, Nome azienda, e Nome reparto utilizzando fino a 64 caratteri; e l'attributo Gruppo utilizzando fino a 128 caratteri. Verificare e specificare l'ambiente server da utilizzare. Poiché gli attributi vengono utilizzati per la ricerca nella rubrica del server LDAP, la ricerca viene disabilitata se gli attributi non vengono inseriti.

    • Opzioni di ricerca: Specificare [Attributo] e [Nome visualizzato] in base al server che si sta utilizzando.

      • Attributo: Inserire l'attributo per le condizioni di ricerca opzionali, secondo necessità. Per esempio, per fare una ricerca usando il numero di dipendente, registrare "N.dipendente" come attributo. Una volta memorizzate le opzioni di ricerca, registrare i nomi dei tasti.

      • Nome visualizzato: Inserire il nome visualizzato della colonna in cui sono state immesse le opzioni di ricerca. Per esempio, se l'opzione di ricerca è il numero del dipendente, registrare "N.dipendente".

  9. Premere [OK].

  10. Premere [Chiudi].

  11. Premere [Home] (Illustrazione della schermata sul pannello di controllo) ed effettuare il logout dalla macchina.

Nota

  • Per modificare/eliminare il server LDAP memorizzato, selezionare il nome del server LDAP desiderato, quindi premere [Registra/Cambia] o [Elimina].

x

QR Code