Guida per l'utenteIM 350/430 series

Connessione dell'interfaccia Ethernet

Questa sezione descrive come collegare un cavo interfaccia Ethernet alla porta Ethernet.

Se si utilizza un cavo di interfaccia Ethernet che supporta 1000BASE-T, impostare [Velocità Ethernet] su [Selez.auto: Abilita 1Gbps] in [Impostazioni interfaccia] in [Impostazioni di Sistema].

Importante

  • Utilizzare i seguenti cavi Ethernet.

    • Se si utilizza 100BASE-TX/10BASE-T:

      Cavo UTP (Unshielded Twisted Pair) o cavo STP (Shielded Twisted Pair) di categoria 5 o superiore

    • Se si utilizza 1000BASE-T:

      Cavo UTP (Unshielded Twisted Pair Cable) o cavo STP (Shielded Twisted Pair Cable) di categoria 5e o superiore

  • Se si utilizza IPv6, impostare [Protocollo attivo] su [Attivo] in [Impost. interfaccia] in [Impostazioni di Sistema]. IPv6 non è attivo per impostazione di fabbrica. Quando IPv6 viene attivato, viene impostato in modo automatico un indirizzo link-local.

  • Per utilizzare IPv6, consultare il proprio amministratore di rete.

1Accertarsi che l'interruttore di alimentazione principale della macchina sia spento.

2Collegare il cavo interfaccia Ethernet alla porta Ethernet.

Illustrazione del collegamento del cavo Ethernet

3Collegare l'altra estremità del cavo di interfaccia Ethernet ad un dispositivo di connessione di rete, come un hub.

4Accendere l'interruttore di alimentazione principale della macchina.

Illustrazione porta Gigabit Ethernet (illustrazione numerata)
  1. Indicatore (arancione)

    Quando è in funzione 100BASE-TX, il LED di colore arancione è acceso.

  2. Indicatore (verde)

    Quando è in funzione 10BASE-T, il LED di colore verde è acceso.

  3. Indicatori (arancione e verde)

    I LED sono entrambi accesi quando è in funzione la trasmissione 1000BASE-T.

Nota

  • Quando è abilitata la modalità Risparmio energia, i LED possono non accendersi.

Ottenere in automatico un indirizzo IP (DHCP IPv4)

Per impostazione di fabbrica la macchina è impostata per ottenere automaticamente un indirizzo IP.

1Premere [Home] (Illustrazione schermata pannello) nella parte inferiore centrale dello schermo.

2Far scorrere la schermata verso sinistra, quindi premere l'icona [Strumenti utente] (illustrazione schermo del pannello di controllo).

3Premere [Funzioni macchina].

Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

4Premere [Impostazioni di Sistema].

5Premere la scheda [Impost. interfaccia].

6Premere [Rete].

7Premere [Indirizzo IPv4 macchina].

8Premere [Auto ottieni (DHCP)].

9Premere [OK].

Specificare un indirizzo IP (IPv4)

1Premere [Home] (Illustrazione schermata pannello) nella parte inferiore centrale dello schermo.

2Far scorrere la schermata verso sinistra, quindi premere l'icona [Strumenti utente] (illustrazione schermo del pannello di controllo).

3Premere [Funzioni macchina].

Illustrazione della schermata sul pannello di controllo

4Premere [Impostazioni di Sistema].

5Premere la scheda [Impost. interfaccia].

6Premere [Rete].

7Premere [Indirizzo IPv4 macchina].

8Premere [Specifica].

9Premere [Cambia] accanto a [Indirizzo IPv4 macchina], quindi inserire l'indirizzo IP.

Dopo aver completato l'inserimento dell'indirizzo IP, premere [Cancelletto].

10Premere [OK].

11Premere [Cambia] accanto a [Maschera sottorete], quindi inserire la maschera di sottorete.

Dopo aver completato l'inserimento della maschera di sottorete, premere [Cancelletto].

12Premere [OK].

13Premere [Indir.gateway IPv4] e inserire l'indirizzo gateway.

14Premere [OK].