Sicurezza di rete
Gestione dispositivo > Configurazione > Sicurezza > Sicurezza di rete

Configurare le impostazioni per il livello di sicurezza della rete.

Nota

Livello di sicurezza

Selezionare un livello di sicurezza dall'elenco.
I valori disponibili per i seguenti elementi variano in base al livello di sicurezza selezionato. Cambiare le impostazioni quando necessario.

TCP/IP

Vai all'inizio della pagina

Configurare le impostazioni di sicurezza relative al protocollo TCP/IP. Sono disponibili opzioni rispettivamente per i protocolli IPv4 e IPv6. Selezionare le opzioni in base al protocollo di rete utilizzato.

TCP/IP

Impostare IPv4 o IPv6 come protocollo di strato di rete TCP/IP su Attivo o Disattivo.

Nota

HTTP - Porta 80

Selezionare l'apertura o la chiusura della porta 80 utilizzata per la comunicazione HTTP.

Nota

IPP - Porta 80, Porta 631

Selezionare l'apertura o la chiusura delle porte 80 e 631 utilizzate per la stampa IPP.

Nota

SSL/TLS - Porta 443

Selezionare l'apertura o la chiusura della porta 443 utilizzata per la comunicazione crittografata con SSL/TLS.

Nota

SSL/TLS - Consenti comunicazione SSL/TLS

Se Porta 443 è impostata su Apri, selezionare una modalità di trasmissione crittografata.

Nota

Solo testo cifrato

Autorizza solo le comunicazioni crittografate.
Vieta le comunicazioni con il browser se non è disponibile la crittografia.

Priorità testo cifrato

Crittografa e trasmette i dati quando è disponibile la crittografia.
Se non è disponibile la crittografia, consente la trasmissione di dati non crittografati.

Testo cifrato/Testo normale

Stabilisce se eseguire la comunicazione crittografata a seconda del protocollo specificato quando il browser Web viene collegato al dispositivo.
Quando il browser Web è collegato al dispositivo con "https://indirizzo IP del dispositivo", crittografa e trasmette i dati se è disponibile la crittografia. In caso contrario (cioè se la crittografia non è disponibile) non consente la comunicazione con il browser.
Quando il browser Web è connesso con "http://indirizzo IP del dispositivo", trasmette i dati senza crittografia.

SSL/TLS - Stato certificato

Visualizza che sia stato installato il certificato dispositivo necessario per la comunicazione crittografata SSL/TLS.

Nessuno

Non è installato alcun certificato dispositivo.

Richiesto

Una richiesta di certificato dispositivo è stata inviata a un'autorità di certificazione.

Installato

È installato un certificato dispositivo.

Installato/Richiesto

Un certificato dispositivo è già installato e una nuova richiesta di certificato dispositivo è stata inviata a un'autorità di certificazione.

Versione SSL/TLS

Specificare la versione SSL/TLS che si desidera utilizzare.

Nota

Impostazione livello crittografia

Selezionare le lunghezze del codice degli algoritmi di crittografia da usare per la comunicazione SSL/TLS.

Nota

DIPRINT, LPR, FTP, sftp, ssh, RSH/RCP, TELNET, Bonjour, SSDP, SMB, NetBIOS over TCP/IPv4, WSD (Device), WSD (Printer), WSD (Scanner), RHPP

Imposta ciascun protocollo o servizio come attivo o inattivo.

WSD (Comunicazioni crittografate del dispositivo)

Specificare se crittografare la comunicazione utilizzando il protocollo WSD (Web Services on Devices).

NetWare

Vai all'inizio della pagina

Nota

NetWare

Selezionare se Netware è attivo o inattivo.

SNMP

Vai all'inizio della pagina

SNMP

Selezionare se SNMP è attivo o inattivo.

Consenti impostazioni tramite SNMPv1 e v2

Selezionare se consentire a SNMP v1/v2 di cambiare i privilegi d'accesso per una maggiore sicurezza delle comunicazioni.

Funzione SNMPv1,v2

Selezionare se SNMP v1/v2 è attivo o inattivo.

Funzione SNMPv3

Selezionare se SNMP v3 è attivo o inattivo.

Consenti comunicazione SNMPv3

Selezionare una modalità di crittografia per le comunicazioni SNMP v3.

Nota

  • Per trasmettere i dati crittografati, è necessario assegnare una password crittografia a tutti gli account autorizzati ad accedere al dispositivo con SNMP v3.

Solo crittografia

Autorizza solo le comunicazioni crittografate.
Se la crittografia non è disponibile, viene impedita la comunicazione SNMP v3.

Crittografia/Testo normale

Crittografa e trasmette i dati quando è disponibile la crittografia.
Se non è disponibile la crittografia, consente la trasmissione di dati non crittografati.

Impostazione livello crittografia TCP/IP

Vai all'inizio della pagina

Confermare le impostazioni di crittografia utilizzate per il protocollo TCP/IP.

@Remote

Visualizza la lunghezza del codice per il certificato usato per @Remote.

ssh

Selezionare il tipo di algoritmo crittografia per la comunicazione ssh.

IPsec

Visualizza se IPsec è attivo o inattivo.

Wireless LAN

Visualizza se Wireless LAN è attiva o inattiva.
Se è attiva, viene visualizzato il metodo di crittografia della trasmissione.

IEEE 802.1X (Wireless)/IEEE 802.1X (Wired)

Visualizza se l'autenticazione IEEE 802.1X è attiva o inattiva.
Se è attiva, viene visualizzato il metodo di autenticazione.

S/MIME

Configurare le impostazioni per S/MIME.

Algoritmo crittografia

Selezionare l'algoritmo crittografia per la crittografia S/MIME.

Algoritmo Digest

Selezionare il tipo di messaggio Digest utilizzato per le firme S/MIME.

SNMPv3

Configurare le impostazioni relative a SNMPv3.

Algoritmo autenticazione

Selezionare un algoritmo di autenticazione per SNMPv3.

Algoritmo crittografia

Selezionare il tipo di algoritmo di crittografia per SNMPv3.

Autenticazione Kerberos

Selezionare il tipo di algoritmo di crittografia per l'Autenticazione Kerberos.

Codice crittografia driver

Selezionare la lunghezza del codice della password di autenticazione utente trasmessa da stampante, LAN-Fax e driver TWAIN, o della password impostata per il documento di stampa trasmesso dal driver della stampante.

Pulsanti

Vai all'inizio della pagina

Aggiorna

Fare clic su questo pulsante per aggiornare le informazioni visualizzate.

Nota

OK

Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni.

Annulla

Fare clic su questo pulsante per annullare le impostazioni.

 

Vai all'inizio della pagina