Selezionare se abilitare la gestione del codice utente (limitazione delle funzioni o conteggio delle pagine totali per ogni codice utente) per ogni funzione disponibile nel dispositivo.
Nota
Effettuare le impostazioni per elaborare i lavori della stampante con ciascun metodo di autenticazione.
Nota
Selezionare se stampare un lavoro nel caso in cui il driver di stampa che invia il lavoro non presenti nessuna informazione d'autenticazione (ad esempio nome utente e password).
Il lavoro non viene stampato se non dispone delle informazioni di autenticazione.
Il lavoro viene stampato anche se non dispone delle informazioni di autenticazione.
La stampa basata su autenticazione è determinata dalle impostazioni configurate come indicato qui di seguito: [Intervallo di limitazione (IPv4)], [Intervallo di limitazione (IPv6)], [Interfaccia parallela (Semplice)] e [USB (Semplice)].
Immettere un intervallo per limitare i lavori di stampa non autenticati da indirizzi IPv4. È possibile inserire fino a cinque intervalli.
Qualsiasi lavoro inviato da un indirizzo IPv4 all'interno dell'intervallo qui immesso viene stampato, indipendentemente dal fatto che sia o meno autenticato. Qualsiasi lavoro non autenticato inviato da un indirizzo IPv4 all'esterno dell'intervallo immesso non viene stampato.
Nota
Immettere un intervallo per limitare i lavori di stampa non autenticati da indirizzi IPv6. Immettere l'intervallo utilizzando una combinazione di indirizzi di inizio e fine oppure una combinazione di indirizzi di base e maschera. È possibile inserire fino a cinque intervalli.
Qualsiasi lavoro inviato da un indirizzo IPv6 all'interno dell'intervallo qui immesso viene stampato, indipendentemente dal fatto che sia o meno autenticato. Qualsiasi lavoro non autenticato inviato da un indirizzo IPv6 all'esterno dell'intervallo immesso non viene stampato.
Nota
Selezionare se applicare o meno la stampa basata su autenticazione ai lavori inviati tramite l'interfaccia parallela.
"Appl.": i lavori non autenticati non vengono stampati.
"Non applicare": i lavori non autenticati vengono stampati.
Nota
Selezionare se applicare o meno la stampa basata su autenticazione ai lavori inviati tramite l'interfaccia USB.
"Appl.": i lavori non autenticati non vengono stampati.
"Non applicare": i lavori non autenticati vengono stampati.
Nota
Selezionare la/le funzione/i disponibili per le quali si desidera abilitare la gestione del codice utente.
Attivare o disattivare la gestione del codice utente per la copia in bianco e nero.
Attivare o disattivare la gestione del codice utente per la stampa in bianco e nero.
Attivare o disattivare automaticamente la registrazione di codici utente nella Rubrica.
Se si seleziona [Attivo], il codice utente assegnato nel driver di stampa viene automaticamente registrato nella Rubrica sul dispositivo quando un lavoro viene inviato dal driver.
Abilitare o disabilitare la gestione del codice utente per le funzioni fax.
Abilitare o disabilitare la gestione del codice utente per le funzioni scanner.
Fare clic su questo pulsante per aggiornare le informazioni visualizzate.
Nota
Fare clic su questo pulsante per applicare le impostazioni.
Fare clic su questo pulsante per annullare le impostazioni.